Mons. MIRKO CORSINI
Mons. MIRKO CORSINI
Parroco
Incarichi attuali:
- Parroco della Parrocchia di S. Eugenio
- Parroco della Parrocchia Sacra Famiglia
- Amministratore parrocchiale delle Parrocchie di Casaglia, Paderno , Gaibola
- Moderatore della Zona pastorale 17 Meloncello - Funivia
Nato a Bologna il 16 dicembre 1969, è originario della Parrocchia di S. Paolo di Ravone, dove per molti anni ha curato l'aspetto liturgico, le attività di oratorio ed è stato educatore di un gruppo di ragazzi dopo la cresima. Diplomato geometra presso l’Istituto Pacinotti - Bologna, ha vissuto un anno di esperienza vocazionale presso un Istituto salesiano di Bologna scegliendo di appartenere alla famiglia salesiana come cooperatore salesiano. Dopo aver svolto un'esperienza di lavoro e il servizio civile presso l'Associazione Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi è entrato in seminario nel settembre 1992.
Ordinato diacono dal Card. Giacomo Biffi l'11 ottobre 1997, ha prestato servizio nella parrocchia di Santa Maria Assunta di Borgo Panigale; il 19 Settembre 1998 per mano dello stesso Card. Giacomo Biffi è stato Ordinato Presbitero.Nominato vicario parrocchiale della parrocchia Beata Vergine Immacolata il 4 Ottobre 1998 vi è rimasto fino al 26 Settembre 2004. Si è occupato particolarmente del settore giovanile, delle realtà di animazione e oratorio, ed è stato direttore dell'Associazione Per l'Educazione giovanile - A.P.E. ONLUS che lavora a favore dei minori presenti nel quartiere Reno di Bologna.
Si è licenziato in Teologia dell'Evangelizzazione presso la Facoltà di Teologia dell'Emilia Romagna con una tesi in morale sociale sul tema della pace nel magistero pontificio. Parte della tesi è stata pubblicata nella Collana di Morale Sociale "Cristiani nel mondo" diretta da Franco Appi (La Grammatica della Pace - I messaggi da Paolo VI a Giovanni Paolo II; Agrilavoro edizioni - 2009).
Addetto all'Ufficio Amministrativo dell'Arcidiocesi di Bologna dall'Ottobre 2004; Parroco di S. Eugenio e Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di S. Maria Assunta di Casaglia dal 31 ottobre 2004. Dal settembre 2018 è anche Amministratore Parrocchiale di S. Apollinare di Paderno e di S. Michele Arcangelo di Gaibola.
E' stato membro del Comitato per gli Enti e i Beni Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana dal 2008 al 2012). Ha fatto parte del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici dell'Arcidiocesi di Bologna (2006-2010; 2010-2014).
Dal Giugno 2012 è stato nominato dalla Conferenza Episcopale Emilia Romagna, Delegato regionale per il sisma 2012 e per la valutazione sismica degli edifici di proprietà ecclesiastica ed è anche Responsabile per la ricostruzione post-sisma 2012 per l'Arcidiocesi di Bologna.
L'8 settembre 2015 il Card. Carlo Caffarra lo ha nominato Parroco della Sacra Famiglia, mantenendone tutti gli altri incarichi. Il 20 settembre 2015 lo stesso Arcivescovo ha presieduto il Rito di affidamento della Parrocchia della Sacra Famiglia.
Da settembre 2016 è stato anche nominato, dalla Conferenza Episcopale Emilia Romagna, Delegato regionale per i Beni Culturali ecclesiastici e la Nuova Edilizia di culto.
S. Em. il Card. Matteo Zuppi, nel 2016 lo ha nominato Direttore dell'Ufficio Amministrativo dell'Arcidiocesi di Bologna e con la nota pastorale del 1 luglio 2018 è stato designato Moderatore della Zona Pastorale Meloncello-Funivia.
Da luglio 2019 a settembre 2020 è stato Amministratore Parrocchiale - sede plena della Parrocchia S. Maria Madre della Chiesa.
Il 22 dicembre 2019, l'Arcivescovo Card. Zuppi lo ha nominato Canonico Onorario del Venerabile Capitolo Metropolitano di S. Pietro in Bologna.
Il 23 febbraio 2023, dopo 19 anni, ha concluso il suo servizio in Curia di Bologna. A quindi lasciato l'incarico di Direttore Ufficio Amministrativo - Beni Culturali della Diocesi e , presso la CEER, di Delegato Regionale CEER per per i Beni Culturali ecclesiastici e la Nuova Edilizia di culto e di Delegato regionale e diocesano ad actum per le verifiche sismiche degli edifici ecclesiastici e ricostruzione post sisma 2012.
Ordinato diacono dal Card. Giacomo Biffi l'11 ottobre 1997, ha prestato servizio nella parrocchia di Santa Maria Assunta di Borgo Panigale; il 19 Settembre 1998 per mano dello stesso Card. Giacomo Biffi è stato Ordinato Presbitero.Nominato vicario parrocchiale della parrocchia Beata Vergine Immacolata il 4 Ottobre 1998 vi è rimasto fino al 26 Settembre 2004. Si è occupato particolarmente del settore giovanile, delle realtà di animazione e oratorio, ed è stato direttore dell'Associazione Per l'Educazione giovanile - A.P.E. ONLUS che lavora a favore dei minori presenti nel quartiere Reno di Bologna.
Si è licenziato in Teologia dell'Evangelizzazione presso la Facoltà di Teologia dell'Emilia Romagna con una tesi in morale sociale sul tema della pace nel magistero pontificio. Parte della tesi è stata pubblicata nella Collana di Morale Sociale "Cristiani nel mondo" diretta da Franco Appi (La Grammatica della Pace - I messaggi da Paolo VI a Giovanni Paolo II; Agrilavoro edizioni - 2009).
Addetto all'Ufficio Amministrativo dell'Arcidiocesi di Bologna dall'Ottobre 2004; Parroco di S. Eugenio e Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di S. Maria Assunta di Casaglia dal 31 ottobre 2004. Dal settembre 2018 è anche Amministratore Parrocchiale di S. Apollinare di Paderno e di S. Michele Arcangelo di Gaibola.
E' stato membro del Comitato per gli Enti e i Beni Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana dal 2008 al 2012). Ha fatto parte del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici dell'Arcidiocesi di Bologna (2006-2010; 2010-2014).
Dal Giugno 2012 è stato nominato dalla Conferenza Episcopale Emilia Romagna, Delegato regionale per il sisma 2012 e per la valutazione sismica degli edifici di proprietà ecclesiastica ed è anche Responsabile per la ricostruzione post-sisma 2012 per l'Arcidiocesi di Bologna.
L'8 settembre 2015 il Card. Carlo Caffarra lo ha nominato Parroco della Sacra Famiglia, mantenendone tutti gli altri incarichi. Il 20 settembre 2015 lo stesso Arcivescovo ha presieduto il Rito di affidamento della Parrocchia della Sacra Famiglia.
Da settembre 2016 è stato anche nominato, dalla Conferenza Episcopale Emilia Romagna, Delegato regionale per i Beni Culturali ecclesiastici e la Nuova Edilizia di culto.
S. Em. il Card. Matteo Zuppi, nel 2016 lo ha nominato Direttore dell'Ufficio Amministrativo dell'Arcidiocesi di Bologna e con la nota pastorale del 1 luglio 2018 è stato designato Moderatore della Zona Pastorale Meloncello-Funivia.
Da luglio 2019 a settembre 2020 è stato Amministratore Parrocchiale - sede plena della Parrocchia S. Maria Madre della Chiesa.
Il 22 dicembre 2019, l'Arcivescovo Card. Zuppi lo ha nominato Canonico Onorario del Venerabile Capitolo Metropolitano di S. Pietro in Bologna.
Il 23 febbraio 2023, dopo 19 anni, ha concluso il suo servizio in Curia di Bologna. A quindi lasciato l'incarico di Direttore Ufficio Amministrativo - Beni Culturali della Diocesi e , presso la CEER, di Delegato Regionale CEER per per i Beni Culturali ecclesiastici e la Nuova Edilizia di culto e di Delegato regionale e diocesano ad actum per le verifiche sismiche degli edifici ecclesiastici e ricostruzione post sisma 2012.
don FABIO QUARTIERI
don FABIO QUARTIERI
Vicario parrocchiale
Incarichi attuali:
- Docente incaricato presso l'ISSR "S. Vitale e Agricola" di Bologna
- Vicedirettore della Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di Bologna.
- Membro del Consiglio Presbiterale
- Vicario della Parrocchia di S. Eugenio
- Vicario della Parrocchia Sacra Famiglia
Nato a Medicina (BO) il 6 maggio 1983, è cresciuto nella Parrocchia di S. Mamante, come catechista ed educatore. Dopo la maturità scientifica conseguita al Liceo "G. Bruno" di Budrio, nel 2002 è entrato nel Seminario Arcivescovile di Bologna per l'anno di propedeutica e successivamente nel Seminario Regionale di Bologna. Negli anni di seminario ha prestato servizio nelle parrocchie di S. Paolo di Ravone e di S. Caterina da Bologna al Pilastro; nel 2008-2009 ha vissuto, in stage formativo, presso la parrocchia di S. Antonio di Savena.Il 10 ottobre 2009 è stato ordinato diacono e ha prestato il suo servizio presso la Parrocchia di S. Maria Assunta di Castelfranco (MO).
Ordinato Presbitero dal Card. Carlo Caffarra il 18 settembre 2010 ha proseguito come Vicario Parrocchiale il servizio presso la Parrocchia di Castelfranco, fino al 2012.Dal 2012 al 2014 è stato inviato a Roma, ospite del Pontificio Seminario Lombardo, per intraprendere gli studi di Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana, ove ha conseguito la Licenza nel 2014.Contestualmente alla prosecuzione degli studi in vista del Dottorato, ha prestato servizio come Officiante presso le parrocchie della Zona Pastorale di Castenaso.
Il 10 luglio 2020 ha discusso, in Gregoriana, la tesi di Dottorato in Teologia Dogmatica, dal titolo “La "Nuova creazione" nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria”.
Dal settembre 2020, il Card. Matteo Zuppi lo ha nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia della Sacra Famiglia e della Parrocchia di S. Eugenio.E’ docente incaricato presso la FTER e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna, dove insegna Teologia Sacramentaria, e Vicedirettore della Scuola di Formazione Teologica.
E' stato nominato membro del Consiglio Presbiterale dell'Arcidiocesi.
Ordinato Presbitero dal Card. Carlo Caffarra il 18 settembre 2010 ha proseguito come Vicario Parrocchiale il servizio presso la Parrocchia di Castelfranco, fino al 2012.Dal 2012 al 2014 è stato inviato a Roma, ospite del Pontificio Seminario Lombardo, per intraprendere gli studi di Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana, ove ha conseguito la Licenza nel 2014.Contestualmente alla prosecuzione degli studi in vista del Dottorato, ha prestato servizio come Officiante presso le parrocchie della Zona Pastorale di Castenaso.
Il 10 luglio 2020 ha discusso, in Gregoriana, la tesi di Dottorato in Teologia Dogmatica, dal titolo “La "Nuova creazione" nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria”.
Dal settembre 2020, il Card. Matteo Zuppi lo ha nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia della Sacra Famiglia e della Parrocchia di S. Eugenio.E’ docente incaricato presso la FTER e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna, dove insegna Teologia Sacramentaria, e Vicedirettore della Scuola di Formazione Teologica.
E' stato nominato membro del Consiglio Presbiterale dell'Arcidiocesi.
SACERDOTI CHE SONO STATI CON NOI
SACERDOTI CHE SONO STATI CON NOI
Mons. FABIO FORNALE'
Mons. FABIO FORNALE'
Vicario dal 2017 al 2020
Nato a Bologna l'8 dicembre 1974, nell'adolescenza ha frequentato la Gioventù Francescana (GIFRA). Diplomato con la maturità classica ha poi continuato il suo percorso scolastico all'Università di Bologna dove si è laureato in giurisprudenza nel 2000, con una tesi in diritto commerciale. Negli anni universitari ha frequentato il gruppo universitario di Comunione e Liberazione e il gruppo giovani dei domenicani presso S. Domenico a Bologna.
Nel 2001 ha prestato servizio militare nel Corpo sanitario militare dell'Esercito Italiano, prima ad Albenga e poi a Bologna. Dal 2002 al 2006 ha lavorato prevalentemente in ambito assicurativo. Nel 2005 è entrato nel Seminario Arcivescovile di Bologna per gli anni della propedeutica e successivamente nel Seminario Regionale di Bologna. Negli anni di servizio da seminarista fino al ministero di ha seguito diversi gruppi AGESCI.
Il 9 ottobre 2011 è stato ordinato diacono da Mons. Ernesto Vecchi e ha prestato il suo servizio presso la Parrocchia di S. Maria Assunta di Castelfranco (MO). Ordinato Presbitero dal Card. Carlo Caffarra il 15 settembre 2012 è stato nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia di S. Paolo di Ravone e ha mantenuto l'incarico fino al 2014. Contestualmente al presbiterato ha intrapreso gli studi canonici presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia. Si è licenziato in Diritto canonico nel 2015.
Dopo aver conseguito il titolo della Licenza è stato nominato Promotore di giustizia presso il Tribunale ecclesiastico Diocesano di Bologna e Difensore del vincolo presso il Tribunale ecclesiastico Interregionale Flaminio.
Il 7 marzo 2018 ha discusso la tesi di Dottorato Canonico dal titolo “Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il Codex Iuris Canonici del 1983”.
Dal settembre 2017, Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia della Sacra Famiglia e della Parrocchia di S. Eugenio; comunità che ha precedentemente servito come officiante. Dall’aprile 2018, Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Vice Cancelliere Arcivescovile dell’Arcidiocesi di Bologna.
E’ docente incaricato, nei corsi di licenza, presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X a Venezia, dove insegna Fondamenti del Diritto Canonico.
Il 23 luglio 2019, S. E. Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Cancelliere Arcivescovile dell'Arcidiocesi di Bologna.
Don Fabio ha formalmente salutato la Comunità domenica 18 ottobre 2020 per intraprendere un nuovo servizio in Diocesi.
Nel 2001 ha prestato servizio militare nel Corpo sanitario militare dell'Esercito Italiano, prima ad Albenga e poi a Bologna. Dal 2002 al 2006 ha lavorato prevalentemente in ambito assicurativo. Nel 2005 è entrato nel Seminario Arcivescovile di Bologna per gli anni della propedeutica e successivamente nel Seminario Regionale di Bologna. Negli anni di servizio da seminarista fino al ministero di ha seguito diversi gruppi AGESCI.
Il 9 ottobre 2011 è stato ordinato diacono da Mons. Ernesto Vecchi e ha prestato il suo servizio presso la Parrocchia di S. Maria Assunta di Castelfranco (MO). Ordinato Presbitero dal Card. Carlo Caffarra il 15 settembre 2012 è stato nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia di S. Paolo di Ravone e ha mantenuto l'incarico fino al 2014. Contestualmente al presbiterato ha intrapreso gli studi canonici presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia. Si è licenziato in Diritto canonico nel 2015.
Dopo aver conseguito il titolo della Licenza è stato nominato Promotore di giustizia presso il Tribunale ecclesiastico Diocesano di Bologna e Difensore del vincolo presso il Tribunale ecclesiastico Interregionale Flaminio.
Il 7 marzo 2018 ha discusso la tesi di Dottorato Canonico dal titolo “Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il Codex Iuris Canonici del 1983”.
Dal settembre 2017, Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia della Sacra Famiglia e della Parrocchia di S. Eugenio; comunità che ha precedentemente servito come officiante. Dall’aprile 2018, Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Vice Cancelliere Arcivescovile dell’Arcidiocesi di Bologna.
E’ docente incaricato, nei corsi di licenza, presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X a Venezia, dove insegna Fondamenti del Diritto Canonico.
Il 23 luglio 2019, S. E. Mons. Matteo Zuppi lo ha nominato Cancelliere Arcivescovile dell'Arcidiocesi di Bologna.
Don Fabio ha formalmente salutato la Comunità domenica 18 ottobre 2020 per intraprendere un nuovo servizio in Diocesi.