Quando faremo catechismo? Il catechismo si svolgerà secondo il calendario pubblicato sul sito e inviato via email dopo l'iscrizione. Si terrà il sabato pomeriggio dalle 16.00, concludendo con la Messa prefestiva delle 18.30 presso la S. Eugenio. I bambini del Primo anno non partecipano da subito alla Messa e termineranno, fino al 1 febbraio escluso, il catechismo alle 18.00.
Cosa succede se non posso essere presente in un sabato di catechismo? Considerando che il percorso di catechismo prevede solo circa una decina di appuntamenti annuali, è importante organizzarsi in anticipo. Il calendario è pubblicato con largo anticipo per permettere una pianificazione adeguata.
E se salto un appuntamento per motivi importanti? In caso di motivi oggettivamente importanti, è possibile concordare con i responsabili del catechismo la possibilità di recuperare un appuntamento. Anche se cerchiamo di venire incontro, la gestione è complessa e richiede collaborazione. Il catechismo è gestito da volontari, quindi è importante che tutti contribuiscano all'organizzazione.
Cosa fare se non posso il sabato pomeriggio? Se il sabato pomeriggio non è possibile a causa di impegni sportivi o familiari, è possibile riferirsi a un'altra parrocchia che offre attività in un altro momento.
Posso iscrivere mio figlio se appartiene a un'altra parrocchia? Accogliamo i bambini del nostro territorio e, se possibile, anche quelli di altre parrocchie. Per i bambini del Primo anno provenienti da un’altra parrocchia, è necessario ottenere il Nulla Osta del Parroco di appartenenza.
Come si svolge l'incontro pomeridiano? Indicativamente:
16.00: Arrivo e tempo di gioco nella parrocchia indicata nel calendario.
16.15: Momento di preghiera.
16.30: Incontro nel proprio gruppo.
17.30: Momento di gioco insieme (o trasferimento dalla Sacra Famiglia a S. Eugenio).
18.30: Messa in S. Eugenio (escluso il Primo anno, fino al 1 febbraio 2025).
Dove ci si ritrova per il catechismo? I luoghi di incontro sono:
Parrocchia della Sacra Famiglia, Via Irma Bandiera, 24: Ritrovo nel cortile o nell'oratorio accessibile da Via E. Curiel.
Parrocchia di S. Eugenio, Via di Ravone, 2: Ritrovo nell'oratorio accessibile da Via Dotti.
A che ora posso prendere mio figlio? Il catechismo non è un servizio di babysitting, ma un percorso di formazione cristiana. È auspicabile che i genitori partecipino alla Messa delle 18.30 in S. Eugenio e poi vadano a casa insieme ai propri figli. Se non è possibile partecipare alla Messa, si può ritirare il bambino al termine della celebrazione. Si prega di non ritirare i bambini durante la Messa per non disturbare i partecipanti e di evitare di entrare in chiesa durante la celebrazione. I bambini possono essere presi in consegna al termine della Messa, dopo il canto finale.
La partecipazione alla Messa è obbligatoria solo durante il catechismo? La partecipazione alla Messa è richiesta durante i sabati di catechismo, tranne per il gruppo del Primo anno. L’educazione cristiana è un compito primario dei genitori, e la parrocchia offre numerose opportunità di partecipazione alla Messa durante la settimana.
Perché i bambini del Primo anno non partecipano da subito alla Messa? I bambini del Primo anno possono avere difficoltà a comprendere e comportarsi adeguatamente durante la Messa. L’introduzione graduale al luogo e alla celebrazione aiuta a far comprendere il rispetto per la chiesa. I genitori possono comunque partecipare con i propri figli alla Messa del sabato sera, se ritengono di aver già preparato i bambini.
Chi organizza i gruppi per ogni anno? I gruppi saranno organizzati dai catechisti e comunicati insieme al calendario. Durante l’iscrizione, è possibile inserire note, ma non è garantito che le richieste possano essere soddisfatte.
Come ci si iscrive? Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 20 settembre 2024 tramite la pagina del nostro sito www.zonapastoralemera.org.
C'è un contributo economico per il catechismo? È prevista una quota annua di €20,00 per coprire le spese vive dell’attività (riscaldamento, energia, materiale, ecc.). Questa quota non è una tariffa, ma una partecipazione alle spese della comunità. Se la quota rappresenta un problema, è possibile comunicarlo senza alcun obbligo di pagamento. La quota simbolica non copre tutte le spese sostenute.
Quando saranno celebrati i sacramenti quest'anno? Le date dei sacramenti sono indicate nel calendario annuale.
Cosa fare se mio figlio non può partecipare alla data prevista per il ritiro o altri appuntamenti? La vita richiede scelte e priorità, e a volte comporta rinunce. Gli appuntamenti sono programmati con largo anticipo. Se ci sono sovrapposizioni con impegni importanti, è importante scegliere. Non è possibile recuperare il sacramento nello stesso anno.
E se mio figlio non può essere presente alla data del sacramento per motivi di salute? Speriamo che ciò non accada. La salute è importante e sarà valutata dai responsabili. La salute fisica non dovrebbe essere usata come scusa per mancare agli appuntamenti.
Cosa fare se non possiamo essere presenti alla data del sacramento? È importante organizzarsi in anticipo, dato che le date sono note. Non è possibile recuperare il sacramento nello stesso anno.
A chi rivolgersi per necessità o domande durante l'anno? Rivolgersi ai Responsabili del catechismo (Piero Santovito e Tommaso Scazzieri) o ai catechisti del proprio gruppo. È possibile inviare email all’indirizzo dedicato per eventuali domande.