La Confermazione perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento che dona lo Spirito Santo per radicarci più profondamente nella filiazione divina, per incorporarci più saldamente a Cristo, per consolidare il nostro legame con la Chiesa, per associarci maggiormente alla sua missione e per aiutarci a testimoniare la fede cristiana attraverso la parola e le opere.
L'adulto che desidera ricevere questo sacramento, avendo omesso di completare i sacramenti dell'Iniziazione cristiana durante l'infanzia, deve avvicinarsi alla Cresima con una motivazione personale e sincera, piuttosto che per motivi di utilità come, ad esempio, il desiderio di celebrare il proprio matrimonio in chiesa o di diventare padrino/madrina. È quindi importante che la scelta di ricevere il sacramento sia motivata dal desiderio di completare il proprio cammino cristiano, da un punto di vista sacramentale.
La Cresima esprime il legame con il Battesimo attraverso il rinnovo degli impegni battesimali. Il cresimando deve: professare la fede, trovarsi in stato di grazia, essere consapevole di ricevere il sacramento e essere disposto ad assumere il proprio ruolo di discepolo e testimone di Cristo nella comunità ecclesiale e nelle realtà quotidiane in cui vive.