Tradizionalmente, i battezzati sono accompagnati da un padrino e una madrina. Il loro ruolo non è semplicemente quello di testimoni, compito che può essere svolto da chiunque; al contrario, il padrino e la madrina hanno il compito di essere garanti della fede e della formazione cristiana del battezzato. Per questo motivo, il padrino e la madrina devono possedere almeno quelle caratteristiche formali che attestino la loro fede.
A loro è richiesto di:
Avere un'età superiore ai 16 anni.
Aver ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana: Confessione, Comunione e Cresima.
Essere cristiani cattolici e non appartenere ad altri movimenti o fedi religiose.
Avere una situazione regolare agli occhi della Chiesa: non possono essere conviventi o sposati solo civilmente.
Ogni battezzato può avere un padrino e una madrina, oppure un solo padrino o una sola madrina; non è possibile avere due padrini o due madrine dello stesso sesso.
Al padrino e alla madrina viene richiesto di dichiarare per iscritto la loro idoneità, sottoscrivendo il modulo allegato a questa pagina.