Parrocchia della Sacra Famiglia – Unità Pastorale Meloncello-Ravone
(Bologna, Via Irma Bandiera, 24)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), dell’art. 91 del Regolamento UE 679/2018 e del Decreto Generale della CEI del 24 maggio 2018 “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali”, la Parrocchia della Sacra Famiglia, titolare del trattamento, fornisce la seguente informativa.
1. Titolare e custode del trattamento
1.1 - Il titolare del trattamento è la Parrocchia della Sacra Famiglia, Bologna, Via Irma Bandiera, 24, legalmente rappresentata dal parroco pro tempore, Mons. Mirko Corsini, che assume la funzione di custode esclusivo dei dati.
1.2 - Contatti: info@zonapastoralemera.org
Nota esplicativa: Il custode dei dati ha la responsabilità esclusiva di autorizzare l’accesso e di garantire che il trattamento avvenga secondo le norme vigenti, sia per dati ordinari che per dati sensibili (es. salute o religione).
2. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati esclusivamente per l’organizzazione e la gestione delle attività pastorali, educative, ricreative e sociali dell’Unità Pastorale Meloncello-Ravone, tra cui:
procedure di iscrizione, amministrative e legali;
gestione di catechismo, Caritas, teatro e altre attività;
contatto con i partecipanti e i loro familiari in caso di comunicazioni, emergenze o necessità;
eventuali riprese audio-video-fotografiche, esclusivamente a fini di archivio storico della Parrocchia.
Nota esplicativa: Le immagini non saranno diffuse pubblicamente senza consenso esplicito; in caso di pubblicazione online, sarà richiesto un consenso separato.
3. Categorie di dati trattati
Dati personali dei partecipanti (propri, di minori o di delegati/accompagnatori);
Dati particolari, se forniti, relativi a salute, religione o altre informazioni rilevanti per lo svolgimento delle attività.
Accesso ai dati: Solo i responsabili dei singoli settori (es. catechismo, Caritas, teatro) possono accedere ai dati pertinenti al proprio ambito.
4. Modalità e sicurezza del trattamento
I dati sono trattati esclusivamente in formato informatico, custoditi all’interno di Google Drive con accesso protetto da account individuali e permessi limitati; non sono sincronizzati con dispositivi personali.
L’Unità Pastorale adotta misure tecniche e organizzative per prevenire accessi non autorizzati, manipolazioni, perdite o distruzioni dei dati.
Eventuali backup dei dati sono gestiti in sicurezza.
5. Conservazione dei dati
6. Trattamento delle immagini e delle riprese audio-video
Con l’iscrizione alle attività, i genitori/tutori autorizzano la Parrocchia a effettuare fotografie e riprese video dei minori partecipanti, alla loro conservazione in archivio digitale protetto e alla eventuale possibile pubblicazione sui canali istituzionali della Parrocchia (sito web, newsletter, social media).
Le immagini e i video saranno utilizzati esclusivamente per fini pastorali, educativi e di comunicazione istituzionale, senza alcun intento lesivo della privacy, della dignità o dell’immagine del minore e degli altri partecipanti.
Qualora i genitori/tutori o l’interessato ritengano opportuno richiedere la cancellazione o l’oscuramento di immagini già pubblicate, la Parrocchia vi darà corso compatibilmente con i mezzi a disposizione; eventuali costi tecnici o spese necessarie per la modifica saranno a carico del richiedente.
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati non saranno comunicati a terzi, salvo richieste obbligatorie da parte dell’Arcidiocesi di Bologna o altri enti canonici.
Eventuali soggetti esterni necessari allo svolgimento delle attività riceveranno solo i dati pertinenti al loro incarico.
Nessun dato personale sarà diffuso pubblicamente senza consenso, ad eccezione di quanto strettamente necessario per obblighi di legge o prevenzione dei reati.
8. Diritti dell’interessato
L’interessato può:
accedere ai propri dati e a quelli del minore;
richiedere rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento;
opporsi al trattamento;
richiedere che immagini o video non vengano pubblicati o siano oscurati (in tal caso, eventuali costi saranno a carico di chi richiede la modifica).
Per cancellazione dei dati o per ulteriori richieste: scrivere a info@zonapastoralemera.org
L’interessato può proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.
Resta fermo quanto previsto dall’art. 88 del Decreto Generale CEI 2018.