Responsabile per l'amministrazione: don Mirko Corsini
Contatto SOLO per l'amministrazione
amministrazione@zonapastoralemera.org
Contatto SOLO per i dati privacy
info@zonapastoralemera.org
LE NOSTRE PARROCCHIE HANNO NATURA GIURIDICA
LE NOSTRE PARROCCHIE HANNO NATURA GIURIDICA
- Parrocchia della Sacra Famiglia è Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con D.M.I. del 05/11/1986
- Parrocchia di S. Eugenio è Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con D.M.I. del 05/11/1986
L'Unità Pastorale non ha riconoscimento giuridico e canonico, ma è unicamente una aggregazione pastorale determinata dalla necessità di provvedere al cammino della Chiesa nel territorio.E' di fatto unificata nella persona del parroco. Per questo motivo le attività gestite in modalità comune si appoggiano, di volta in volta, a una delle due realtà con personalità giuridica.
RENDICONTI DEI NOSTRI ENTI
RENDICONTI DEI NOSTRI ENTI
QUI PUOI VISIONARE I RENDICONTI ANNUI APPROVATI DAL NOSTRO CPAE E CONSEGNATI ALLA CURIA.
La nostra Comunità possiede tre contabilità:
- Una contabilità per ogni parrocchia (Ente civile riconosciuto) che contabilizza:a) le spese vive proprie di ogni realtà (energia elettrica; riscaldamento; dipendenti; consulenti; ecc)b) le spese per la cura della chiesa (fiori, arredi, ecc)c) le spese per la manutenzione ordinaria/straordinaria degli edifici di proprietàd) le entrate specifiche della parrocchia: questue delle messe; affitti (dove ci sono); offerte date alla parrocchia come, ad esempio per le benedizioni pasquali.Per queste finalità, ogni parrocchia ha un c/c dedicato e intestato.La nostra Comunità possiede tre contabilità:
- Una contabilità dell'Unità Pastorale che contabilizza:a) le spese per tutte le attività della vita pastorale (catechismo; iniziative; CARITAS; mensa e attività caritativa; ecc)b) le entrate specifiche della vita comunitaria (offerte per intenzioni delle messe; questue delle celebrazioni comunitarie solenni; offerte date per fini definiti come ad esempio le offerte date per la carità)Per queste finalità si ha un c/c dedicato e intestato alla parrocchia della Sacra Famiglia (in quanto l'Unità pastorale non possiede personalità giuridica)
- Le entrate/uscite per le attività Pastorali e Carità dell'Unità pastorale sono state ripartite al 50% nella redicontazione di ogni parrocchia.- La parrocchia di Casaglia non ha un c/c ma è in capo alla parrocchia di S. Eugenio.- I dati sensibili sono stati oscurati.
PRIVACY DATI PERSONALI
PRIVACY DATI PERSONALI
Di norma i dati che richiedono il consenso sono richiesti per attività specifiche che necessitano l'acquisizione di dati ritenuti sensibili:
iscrizioni ad attività con minori; richiesta di adesione alla mail list o a comunicazioni su cellulare, ecc.
Qui sotto si propone il testo base con il quale i dati sono conservati.
iscrizioni ad attività con minori; richiesta di adesione alla mail list o a comunicazioni su cellulare, ecc.
Qui sotto si propone il testo base con il quale i dati sono conservati.
INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali acquisiti dalla Unità Pastorale Meloncello – Ravone (Parrocchie: Sacra Famiglia; S. Eugenio; S. Maria Assunta di Casaglia), comprende Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018) e tenuto conto del Regolamento UE 679/2018, precisandosi:a) il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, lealtà e tutela della riservatezza;b) i dati personali acquisiti verranno trattati al fine di attuare le finalità istituzionali delle Parrocchie stesse, per il tempo a ciò necessario, e potranno essere comunicati, per realizzare tali finalità, ad altri enti della Chiesa cattolica, come l’Arcidiocesi di Bologna ed altre Parrocchie;c) i dati acquisiti verranno inseriti nei registri, negli archivi, negli elenchi e schedari, cartacei e informatici delle Parrocchie afferenti alla Unità Pastorale e dell’Arcidiocesi di Bologna;d) con il consenso del titolare, i dati acquisiti potranno: a) essere pubblicati negli annuari e bollettini predisposti dalle Parrocchie afferenti all’Unità Pastorale o dall’Arcidiocesi di Bologna e da enti o organismi alla stessa collegati; b) essere pubblicati sul sito internet delle Parrocchie afferenti all’Unità pastorale e dell’Arcidiocesi di Bologna e di enti o organismi alla stessa collegati; c) essere comunicati per finalità ulteriori rispetto a quelle istituzionali, per esempio informative o promozionali, ad altri soggetti ed enti della Chiesa cattolica ovvero alla stessa aderenti; d) essere trattati al fine della preparazione, organizzazione e gestione di eventi, con possibilità della loro comunicazione agli enti che cooperano alla realizzazione degli eventi stessi (enti ecclesiastici, amministrazioni pubbliche, alberghi, società di servizi, ecc.);e) il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire all’Arcidiocesi di Bologna e alle Parrocchie afferenti all’Unità pastorale di svolgere le proprie attività istituzionali, mentre è facoltativo per altre attività (ad esempio informative e promozionali);f) titolare del trattamento è l’Unità pastorale Meloncello – Ravone (Parrocchia Sacra Famiglia; Parrocchia S. Eugenio; Parrocchia S. Maria assunta di Casaglia), con sede in Bologna, (Segreteria amministrativa presso la Parrocchia S. Eugenio – Via di Ravone, 2 – BO; Segreteria pastorale-registri sacramenti – presso la Parrocchia Sacra Famiglia – Via I. Bandiera, 24), reperibile all’indirizzo mail info@zonapastoralemera.org – Responsabile dei dati è il Parroco pro-tempore delle Parrocchie afferenti all’Unità Pastoraleg) l’interessato può esercitare i diritti di accesso, integrazione, correzione, annotazione, opposizione e cancellazione dei propri dati, nonché chiedere la limitazione del trattamento, salvo quanto previsto nell’art. 8, § 8, del Decreto generale del 25 maggio 2018, scrivendo al titolare/responsabile del trattamento dei dati;h) l’interessato ha diritto a revocare il proprio consenso, salvo quanto previsto nell’art. 8, § 8, del Decreto generale del 25 maggio 2018, e salvo quanto previsto alla lett. e) della presente informativa;i) l’interessato ha diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo;j) i dati sono trattati, manualmente ed elettronicamente, dal titolare del trattamento, dal responsabile del trattamento, e dai responsabili e incaricati preposti a servizi connessi; sono sottoposti a idonee procedure di sicurezza e, salvo il suo consenso, non sono comunicati né diffusi né trasferiti all’esterno.